Attraverso questo blog i lettori possono:

- Pubblicare l'album fotografico delle loro vacanze...
- Ricercare Compagni di Viaggio...
- Segnalare luoghi e date di Ritrovi, Eventi, Feste, Serate, Cene, Incontri e Visite di fine settimana...
- Segnalare links "scovati" in proprio e notizie sui viaggi utili a tutti...

mercoledì 28 novembre 2007

Tour Perù 2008

dal 25 aprile al 10 maggio e dal 6 al 21 agosto

Il viaggio è stato organizzato acquistando i biglietti aerei in Italia e trattando il tour direttamente con una agenzia peruviana.
Durante il "giro"si visiteranno tutti i siti archeologici più importanti, alcuni dei mercati artigianali più interessanti e una visita ( con pranzo) alla "casa famiglia" di Mosoq Runa (un po' di impegno civile e solidaristico non può essere dimenticato).
Non ci sono quote di iscrizione o altri costi aggiuntivi alla quota individuale riportata.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno - Ore 7 volo Bologna/Madrid. Da qui si prosegue con volo diretto per Lima, con arrivo alle ore 18.45. Trasferimento all'hotel Bolivar.
2° giorno - Ore 9 visita del Museo de la Nacion, per avere una idea delle varie culture che incontreremo durante il viaggio. Al termine della visita: partenza per Pisco. Durante il tragitto visita al sito archeologico di Pachacamac. Trasferimento in hotel.
3° giorno - Escursione alle isole Ballestas, habitat di migliaia uccelli, otarie, leoni marini e pinguini. Dalla barca si potrà ammirare il famoso "candelabro" posto su un'altura nel deserto di Paracas. Al termine dell'escursione, partenza per Nazca. Lungo il tragitto sosta alla laguna di Huacachina circondata da altissime dune di sabbia del deserto di Ica. Trasferimento in hotel.
4° giorno - In mattinata volo con piccoli aerei sopra le gigantesche e misteriose linee di Nazca. Successivamente visita al cimitero di Chauchilla con innumerevoli tombe e mummie collocate nelle stesse. Partenza per Arequipa, la città coloniale più famosa del Perù detta "la città bianca". Trasferimento in hotel.
5° giorno - Mattino libero per visita città. Nel pomeriggio visita al monastero di Santa Catalina. Il monastero è una piccola città coloniale, ex convento di clausura. Resto della giornata libera.Hotel.
6° giorno - Partenza per il canyon del Collca. Durante il tragitto si raggiungono i 4900 metri e si potrà ammirare uno spettacolare paesaggio naturale e vedere migliaia di alpaca, lama, guanaco. All'arrivo a Chivay possibilità di un caldo bagno nelle acque termali. Trasferimento in hotel.
7° giorno - Escursione al canyon dove (normalmente) si possono vedere i condor nel loro habitat naturale. Partenza per Puno, sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Trasferimento in hotel.8° giorno - Escursione alle isole galleggianti degli Uros. Le isole sono interamente realizzate con la canna di "totora". Nel pomeriggio visita alle tombe di Sillustani. Ritorno in hotel.
9° giorno - Partenza per la visita del sito archeologico di Tiahuanaco (Bolivia). Rientro a Puno in serata. Hotel.
10° giorno - Partenza per Cusco, la più bella e affascinante città incaica del Perù. Durante il trasferimento visita alla chiesa barocca di Andahuayllas e alle rovine Wari di Pikillacta. Trasferimento in hotel.
11° giorno - Visita del complesso monumentale di S.Francisco; della Cattedrale; della fortezza di Sacsayhuaman e dei siti di Puca Pucara, Qenko, Tambo Machay. Rientro in hotel.
12° giorno - Intera giornata libera per continuare la visita della città e dei suoi mercati. Hotel.13° giorno - Visita del grande mercato artigianale di Pisac, situato nella valle sacra, lungo il fiume Urubamba. Partenza per il pranzo presso la casa famiglia di Mosoq Runa. I partecipanti, prima della partenza, verranno informati sulle cose che, su base volontaria, potranno portare alla comunità. Dopo il pranzo visita alle saline di Maras. Rientro in hotel.
14° giorno - Visita del sito archeologico di Ollantaytambo. Alle 10.30 partenza in treno per Aguas Calientes (dove si pernotterà) e visita a Machu Picchu. Rientro a Aguas dove si potrà fare un bagno nelle acque termali. Hotel.
15° giorno - Mattinata libera (chi vuole potrà fare una seconda visita al Machu Picchu non compresa nel costo del tour). Alle 13.30 treno per il rientro a Cusco. Hotel.
16° giorno - Volo per Lima.Tempo libero per visita città e/o ultimi acquisti. Trasferimento all'aeroporto per il rientro in Italia.
Arrivo a Bologna alle ore 18.05
Fine del viaggio

IL VIAGGIO COMPRENDE
- Volo di linea Bologna/Lima/Bologna
- Tutti i trasferimenti in entrata ed uscita dalle città
- Bus privato per tutta la durata del tour
- Tutti i biglietti di treni, aerei, barche
- Tutte le entrate ai musei, chiese, siti archeologici
- Volo sulle linee di Nazca- Pernottamenti in hotel (categoria turistica), in camera doppia con trattamento di prima colazione
- Accompagnatore dall'Italia
- Un accompagnatore locale
- Una guida parlante in italiano in tutte le visite di musei, chiese, monumenti, siti archeologici
- L'ultima sera a Cusco cena tipica di arrivederci al Perù
- 2 Camere di cortesia, all'hotel Bolivar, prima del volo di ritorno in Italia

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali a Lima, Cusco, Nazca (totale circa $40)
- Mance e spese personali
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
=========================

Quota per persona in camera doppia € 2.174
Supplemento per camera singola € 130
Supplemento agosto € 160
Il costo è in base ad un cambio di 1.38 dollari x 1 euro (sui servizi a terra)
Dal prezzo sono esclusi eventuali aumenti di tax e carburante
Questi tour si faranno solo al raggiungimento di 20 partecipanti
Possibilità di prolungamento del viaggio in autogestione
(condizionata all'accettazione da parte di Iberia)
La quota è sulla base di 16/20 partecipanti

Pagamento per il tour di aprile 2008
€ 200 20 novembre
€ 400 20 dicembre
€ 1000 20 febbraio
Saldo 30 marzo

Pagamento per il tour di agosto 2008
€ 300 al 15 marzo
€ 400 al 15 aprile
€ 1000 al 15 maggio
Saldo al 15 giugno

Per Informazioni e prenotazioni:
viaggieviaggi@alice.it

mercoledì 21 novembre 2007

Bed and Breakfast al Centro di Roma

Mi chiamo Monica ed ho 40 anni. Vivo a Roma dove ho un Bed and Breakfast vicino al Colosseo.
Mi piacerebbe conoscere nuove amiche anche se lontane con cui condividere interessi, organizzare viaggi, uscire.
Comunque se volete scrivermi vi può essere utile il mio Bed and Breakfast per trascorrere un weekend a Roma:
http://www.dulbecco-bedandbreakfast.it/
Ciao, un saluto e a presto.
Monica
monica.dulbecco@tiscali.it
cell 320 06.13.518

Cambogia in agosto 2008

Cerco compagni di viaggio per visitare la meravigliosa Cambogia dal 6 al 20-21 Agosto 2008.
Oltre a visitare la capitale Phnom Phen con la sua Pagoda d'Argento ed il Palazzo Reale, potremo navigare per alcuni dei circa 1900 km di canali navigabili.
E poi ancora: Kratie (piacevole cittadina sul fiume Mekong), tempi buddisti come Phnom Sombok, villaggi galleggianti come quello di Chong Kneas.
E poi finalmente giungeremo al vasto complesso dei templi indu'-Khmer di Angkor.
E dopo ci si puo' pure rilassare qualche giorno in una bella localita' di mare!..
(in fondo e' sempre una vacanza!).
Patty da Vicenza
bellapatty-t@libero.it

Tanzania e Malawi a febbraio 2008

Chi viene in Tanzania e Malawi dal 1 al 16 febbraio?
Si tratta di un viaggio avventuroso con accompagnatori competenti che mi hanno consigliato amici tornati da poco...
Fatemi sapere o scrivete direttamente al Tour Operator Africa WildTruck:
Ciao
Giuly
romanettig51@gmail.com

In Egitto a Marsa Alam in gennaio/febbraio 2008

Sto pensando ad una vacanzina in gennaio o febbraio a Marsa Alam in hotel con centro benessere, per farmi un po' coccolare dai mitici massaggiatori egiziani e fare qualche immersione. Interessa a qualcuno?
Penso che fuori stagione possiamo starci con 400 euro all inclusive.
Sono una 63enne, molto arzilla!
(Per i giovani che possono anche non gradire la compagnia di una Matusa).
Ciao
Marina
gabbianoteam@libero.it

Praga a Capodanno 2008?

Che si fa per Capodanno?
Pensavo a Praga!
O si rimane in Italia?
L'importante è stare insieme e divertirsi!
Si accettano idee...
Ciao
Annamaria
Foggia
anna90@inwind.it

Messico in aprile-maggio 2008

Vorrei organizzare una vacanza di 15 giorni in Messico da metà aprile/maggio 2008.
Chi si unisce a me?
Vorrei cercare un'offerta a basso costo ma comunque una bella vacanza di mare e visita del Messico.
Se avete idee o suggerimenti fatemi sapere.
Ciao
Serena
pastis-girl@libero.it

Perù dal 16 dicembre al 6 gennaio 2008

Cerco compagni di viaggio per il Perù dal 16 dicembre al 6 gennaio 2008.
Potete consultare il programma completo del viaggio ed il costo su
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/
La denominazione del viaggio è "Camino Real".
Ciao a tutti e spero di ricevere moltissime risposte!
Marina
marina.orel@yahoo.it

giovedì 15 novembre 2007

Verso il caldo a Natale e Capodanno 2008


Eccovi 2 annunci sullo stesso argomento ma con date lievemente differenti.
Il primo è di Anna:

Da sabato 29.12 a sabato 5.1.2008 al caldo!!!
Anna
a.d70@libero.it

Il secondo è di Gigi (ma non sono purtroppo io, il vostro webmaster!):

Ho 30 anni e cerco qualcuno che voglia in una località calda (non importa dove), per una settimana dal 23 dicembre al 2 gennaio.
Aspetto notizie.
Gigi
Mio msn: friend77@hotmail.it

Cuba a Natale-Capodanno 2008

Cerco compagni di viaggio per Cuba Natale-Capodanno.
Partenza il 20/12 ritorno il 06/01/08.
Visite all'Havana e delle più importanti località.
Costo viaggio: 1200 € (voli) + 1000 € (vitto, pernottamenti, noleggio taxi...)
Alessio
Rispondetemi qui o su messenger:
alessiotaddei@msn.com

Appartamento sulle Dolomiti da dicembre a marzo

Una mia amica ed io cerchiamo 2/4 persone per affittare un appartamento in zona Dolomiti da dicembre a marzo, per fare snowboard.
Mi hanno parlato bene di Falcade e Canazei.
C'è nessuno che si aggrega?
Oppure se avete già un gruppo ci potremmo aggregare noi...
Inoltre se avete consigli su dove, come e quanto: dite pure!!!
Elena
vellutodiseta@hotmail.com

Gran Tour della Cina a marzo 2008

Gran Tour della Cina
(16 giorni: dal 1° al 16 marzo 2008)

1° giorno: ROMA / PECHINO
All'ora stabilita ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di ROMA-FIUMICINO. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: PECHINO
Arrivo a PECHINO a giro orientativo della capitale cinese attraverso il tempio tibetano e la piazza Tienanmen. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento all'albergo e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per relax e cena occidentale in albergo.

3° giorno: PECHINO
Intera giornata in escursione alla Grande Muraglia ed alle Tombe imperiali della dinastiaMing con la loro Via sacra. Pranzo in corso di visita. Cena libera. Pernottamento in albergo.

4° giorno: PECHINO
Intera giornata di visite: la Città Proibita ed il Palazzo imperiale d'Estate. Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menù a base di anatra laccata, la specialità locale. Pernottamento in albergo.

5° giorno: PECHINO / XI'AN
In mattinata visita al Tempio del Cielo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza inaereo per XI'AN. Sistemazione in albergo, cena occidentale in albergo e pernottamento.

6° giorno: XI'AN
Intera giornata dedicata alle visite: la cinta muraria della Dinastia Ming, la Pagoda della Grande Oca Selvatica, l'esercito dì terracotta a Lingtong, la Grande Moschea ed il Quartiere musulmano. Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante a base dì ravioli, la specialità regionale. Pernottamento in albergo.

7° giorno: XI'AN / GUILINU
ltime Visite in mattinata e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in aereo per GUILIN. All'arrivo, trasferimento all'albergo e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento in albergo.

8° giorno: GUILIN
Intera giornata in escursione in motobarca sul fiume delle "schegge di giada"- Pranzo a bordo. A fine crociera, sosta nel villaggio agricolo di Yangshuo. Cena occidentale in albergo e pernottamento.

9° giorno: GUILIN / NANCHINO
In mattinata visite della grotta del flauto di bambù e la collina di Fubo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in aereo per NANCHINO. All'arrivo, trasferimento all'albergo per la cena occidentale ed il pernottamento.

10° giorno: NANCHINO / SUZHOU
In mattinata visita della città vecchia, il ponte sul fiume Yangtze ed il Museo provinciale. Dopo il pranzo in ristorante, nel pomeriggio partenza in treno per SUZHOU (2 ora circa di viaggio). All'arrivo, trasferimento all'albergo per la cena occidentale ed il pernottamento.

11° giorno: SUZHOU
Intera giornata di visite: la Pagoda della Tigre, il Giardino del maestro delle reti, il giardino dellamministratore umile. Pranzo in ristorante, cena occidentale in hotel e pernottamento.

12° giorno: SUZHOU / HANGZHOU
In mattinata escursione al Villaggio Tongli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in treno per HANGZHOU (3 ore e mezza circa di viaggio con posti riservati). All'arrivo, trasferimento all'albergo ad assegnazione delle camere. Cena occidentale in albergo e pernottamento.

13° giorno: HANGZHOU
Intera giornata di visite: breve gita in barca sul lago dell'Ovest; visita al parco Huagang, alla Pagoda delle Sei Armonie, alla collina "giunta in volo da lontano", al Tempio di Ling Yin ed all'antica farmacia. Pranzo in ristorante, cena libera, pernottamento in albergo.

14° giorno: HANGZHOU / SHANGAI
In mattinata partenza in treno per SHANGAI (3 ore circa di viaggio con posti riservati). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, prima visita della citta: il Tempio del Buddha di giada. Sistemazione in albergo nelle camere riservate. Cena occidentale in albergo e pernottamento.

15° giorno: SHANGAI
Intera giornata di visite: il giardino di Yu, la città vecchia, la via Nanchino ed il Bund, il nuovo museo della città. Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante e cena speciale in un ristorante tradizionale nel cuore della citta vecchia. Rientro in albergo par il pernottamento.

16° giorno: SHANGAI / ROMA
Ultime ore a disposizione per relax, shopping o visite d'interesse personale. All'ora stabilita, trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea. Pasti a bordo. Il rientro all'aeroporto di ROMA-FIUMICINO è previsto nel corso della stessa giornata.

Fine dei servizi.

(Il programma potrebbe anche subire modifiche tecniche invertendo l'itinerario)

Quota individuale di partecipazione: euro 2.250,00
(minimo 25 partecipanti)
Supplemento per camera singola: euro 250,00

La quota comprende: volo intercontinentale di andata e ritorno; tasse aeroportuali; pernottamento e prima colazione americana in ottimi alberghi di cat. 4 stelle; pasti come da programma con una bevanda analcolica; trasferimenti da e per gli aeroporti e stazioni ferroviarie; il programma di visite indicato con guida privata in lingua italiana; assistenza di una guida nazionale cinese in italiano; trasferimenti da una città all'altra in aereo o in treno; assicurazione medico-bagaglio; assicurazione integrativa contro annullamento; visto consolare collettivo(1); ingressi previsti nel programma; facchinaggio e percentuali di servizio.

La quota esclude: mance da versare in loco all'assistente (50 euro); bevande oltre a quanto sopra indicato; pasti non indicati; spese a carattere personale; eventuali adeguamenti per costi carburante; tutto quanto non espressamente riportato ne "la quota comprende".

(1): per ottenere il visto consolare è necessario comunicare i seguenti dati: nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto (con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza).

N.B.: Per i partecipanti in provenienza dalle Marche sarà organizzato un servizio bus andata e ritorno per l'aeroporto di Roma-Fiumicino con costo da comunicare in base ai richiedenti.

LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI VERSANDO UN ACCONTO PRO-CAPITE DI EURO 500,00 ENTRO IL 24.11.2007 E SALDO ENTRO IL 26.08.2008.

INICOM VIAGGI
Via Villa Musone, 195
60025 Loreto (AN)
Tel.071.7500371
Tel. e Fax: 071.7500339
Indirizzo di posta elettronica:
viaggiexstudenti@pluricom-an.it

martedì 13 novembre 2007

Cambogia a gennaio-febbraio 2008

Dal 27 gennaio a metà febbraio in CAMBOGIA del Nord.
Volo da Venezia con Emirates.
In totale credo siano 1500 € a testa per circa tre settimane.
Fabrizio
muxicante@hotmail.it
Gli interessati, oltre che contattare Fabrizio al suo indirizzo di posta elettronica, sono anche pregati di lasciare un commento su questo post.

Argentina in data indefinita

Si tratterebbe di un viaggio esclusivamente dedicato all'Argentina del nord.
Buenos Aires, Mendoza, Cordoba e le cascate di Igazu' sono punti fissi, poi il resto è ancora da studiare.
Preferirei un viaggio non troppo stressante dal punto di vista della frequenza degli spostamenti: meglio vedere un posto in meno ma quelli che si vedono vederli bene.
Grandi mangiate di carne e vino a pioggia!
Spostamenti esclusivamente via terra (bus).
Cerco compagni di viaggio max 40enni (da incontrare prima di partire).
Andrea
modulo_c@alice.it
Gli interessati, oltre che contattare Andrea al suo indirizzo di posta elettronica, sono anche pregati di lasciare un commento su questo post.

lunedì 12 novembre 2007

India a dicembre 2007

Parto il 24 dicembre per GOA in India dove ci sono spiagge molto belle. Visitiamo anche Bombay.
Il ritorno è per il 2 gennaio.
Vado con una mia amica, e comunque con Avventure nel mondo che è la soluzione che costa meno.
Spendiamo 1550 euro in tutto: aereo italia-bombay, bombay-goa, piccoli hotel, cassa comune per trasporti e pranzi.
Se qualcuno vuole venire con noi...
Clementina
clementinas@alice.it
Gli interessati, oltre che contattare Clementina al suo indirizzo di posta elettronica, sono anche pregati di lasciare un commento su questo post.

Tanzania a febbraio 2008

E' da più di un anno che non torno in Tanzania e sono in crisi di astinenza!
Ci sono stato 9 volte di cui 7 in Febbraio, che è un momento magico: la migrazione nel sud del Serengeti, la nascita di gnu e le zebre... Ci si ritrova tra 2.000.000 di animali con la più alta concentrazione di predatori d'Africa!
Oltre ai mammiferi ci sono centinaia di specie di uccelli con una notevole presenza di migratori.
La mia idea è quella di organizzare un gruppetto per condividere le spese ed effettuare un safari fotografico di 10/13 giorni tra il Serengeti (dove si passerà la maggior parte del tempo), il Ngorongoro (non ha bisogno di presentazioni...), il Lake Natron (luogo tra i più spettacolari d'Africa, abitato dai Masai ) ed il Lake Manyara (piccolo ma ricchissimo di uccelli ed elefanti ).
Per chi vuole ci sarà la possibilità di concludere il viaggio a Zanzibar e mi attira anche l'idea di fare uno stop-over in Etiopia per andare a cercare la colonia di babbuini gelada che vive vicino al monastero di Debre Libanos oppure di andare verso i laghi della Rift Valley dove oltre agli uccelli, al mercato del pesce di Awasa andrei anche a vedere l' alcelafo di Swaynes (una rara specie endemica) che si trova in una zona assolutamente poco turistica in cui il contatto con la popolazione locale è davvero interessante...
Per il momento è solo un'idea, vorrei sapere se c'è qualcuno interessato.
Non ho i prezzi precisi ma per dare un'idea:
- il safari può costare da USD 1900 (poco meno di 1400 Euro) a 2300 (secondo la durata)
- per contenere i costi (ma anche perchè a me piace molto l'idea) si può dormire la maggior parte delle notti in tenda e solo poche in lodge; chi vuole può anche andare sempre in lodge il prezzo sarà un po' più alto)
- Il volo (partenza primo febbraio) costa € 708 + tasse con partenza da Roma (il collegamento AR da e per qualsiasi altro aeroporto italiano costa € 130)
- Gli eventuali giorni in Etiopia dovrebbero costare da € 90 a 100/giorno
Il safari verrebbe organizzato tramite un'agenzia locale di miei collaudatissimi amici che possono garantire ottimi prezzi ed un buonissimo servizio.
Si viaggia su fuoristrada perfettamente attrezzati per il safari con un tetto che si solleva completamente e che consente una visuale perfetta a 360°; su ogni macchina si può stare fino a 6 persone (ed in questo caso si spenderebbe un pochino meno..) ma per essere più liberi di muoversi e fotografare i direi di non stare in più di 4/5 per auto. Una macchina la guiderei io (che conosco molto bene i posti dove si vedono gli animali ) mentre le altre sarebbero guidate da esperte guide locali.
Inoltre saremo accompagnati da un cuoco.
Se c'è qualcuno interessato a saperne di più e magari a venire mi dica qualche cosa.
Per ora è un sogno ma spero che si possa realizzare!
A presto
Massimiliano
afromemy@libero.it
P.S. Potete dare un'occhiata al viaggio ed anche a qualche foto sui seguenti links:

Gli interessati, oltre che contattare Massimiliano al suo indirizzo di posta elettronica, sono anche pregati di lasciare un commento su questo post.

Capodanno 2008 a Venezia!

Salve a tutte/i, mi chiamo Monica, sono un'insegnante, 34 anni, scrivo dalla Puglia.
Vorrei tanto trascorrere il Capodanno a Venezia, magica città in ogni occasione!
Chi si unisce a me? Formiamo un bel gruppo? Sarebbe magnifico!
Inoltre, se avete consigli da darmi su un buon 3 stelle ove alloggiare, vi ringrazio di cuore!
Scrivetemi, vi aspetto numerosi!
Monica
monya@email.it
Gli interessati, oltre che contattare Monica al suo indirizzo di posta elettronica, sono anche pregati di lasciare un commento su questo post.