Attraverso questo blog i lettori possono:

- Pubblicare l'album fotografico delle loro vacanze...
- Ricercare Compagni di Viaggio...
- Segnalare luoghi e date di Ritrovi, Eventi, Feste, Serate, Cene, Incontri e Visite di fine settimana...
- Segnalare links "scovati" in proprio e notizie sui viaggi utili a tutti...

mercoledì 28 novembre 2007

Tour Perù 2008

dal 25 aprile al 10 maggio e dal 6 al 21 agosto

Il viaggio è stato organizzato acquistando i biglietti aerei in Italia e trattando il tour direttamente con una agenzia peruviana.
Durante il "giro"si visiteranno tutti i siti archeologici più importanti, alcuni dei mercati artigianali più interessanti e una visita ( con pranzo) alla "casa famiglia" di Mosoq Runa (un po' di impegno civile e solidaristico non può essere dimenticato).
Non ci sono quote di iscrizione o altri costi aggiuntivi alla quota individuale riportata.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno - Ore 7 volo Bologna/Madrid. Da qui si prosegue con volo diretto per Lima, con arrivo alle ore 18.45. Trasferimento all'hotel Bolivar.
2° giorno - Ore 9 visita del Museo de la Nacion, per avere una idea delle varie culture che incontreremo durante il viaggio. Al termine della visita: partenza per Pisco. Durante il tragitto visita al sito archeologico di Pachacamac. Trasferimento in hotel.
3° giorno - Escursione alle isole Ballestas, habitat di migliaia uccelli, otarie, leoni marini e pinguini. Dalla barca si potrà ammirare il famoso "candelabro" posto su un'altura nel deserto di Paracas. Al termine dell'escursione, partenza per Nazca. Lungo il tragitto sosta alla laguna di Huacachina circondata da altissime dune di sabbia del deserto di Ica. Trasferimento in hotel.
4° giorno - In mattinata volo con piccoli aerei sopra le gigantesche e misteriose linee di Nazca. Successivamente visita al cimitero di Chauchilla con innumerevoli tombe e mummie collocate nelle stesse. Partenza per Arequipa, la città coloniale più famosa del Perù detta "la città bianca". Trasferimento in hotel.
5° giorno - Mattino libero per visita città. Nel pomeriggio visita al monastero di Santa Catalina. Il monastero è una piccola città coloniale, ex convento di clausura. Resto della giornata libera.Hotel.
6° giorno - Partenza per il canyon del Collca. Durante il tragitto si raggiungono i 4900 metri e si potrà ammirare uno spettacolare paesaggio naturale e vedere migliaia di alpaca, lama, guanaco. All'arrivo a Chivay possibilità di un caldo bagno nelle acque termali. Trasferimento in hotel.
7° giorno - Escursione al canyon dove (normalmente) si possono vedere i condor nel loro habitat naturale. Partenza per Puno, sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Trasferimento in hotel.8° giorno - Escursione alle isole galleggianti degli Uros. Le isole sono interamente realizzate con la canna di "totora". Nel pomeriggio visita alle tombe di Sillustani. Ritorno in hotel.
9° giorno - Partenza per la visita del sito archeologico di Tiahuanaco (Bolivia). Rientro a Puno in serata. Hotel.
10° giorno - Partenza per Cusco, la più bella e affascinante città incaica del Perù. Durante il trasferimento visita alla chiesa barocca di Andahuayllas e alle rovine Wari di Pikillacta. Trasferimento in hotel.
11° giorno - Visita del complesso monumentale di S.Francisco; della Cattedrale; della fortezza di Sacsayhuaman e dei siti di Puca Pucara, Qenko, Tambo Machay. Rientro in hotel.
12° giorno - Intera giornata libera per continuare la visita della città e dei suoi mercati. Hotel.13° giorno - Visita del grande mercato artigianale di Pisac, situato nella valle sacra, lungo il fiume Urubamba. Partenza per il pranzo presso la casa famiglia di Mosoq Runa. I partecipanti, prima della partenza, verranno informati sulle cose che, su base volontaria, potranno portare alla comunità. Dopo il pranzo visita alle saline di Maras. Rientro in hotel.
14° giorno - Visita del sito archeologico di Ollantaytambo. Alle 10.30 partenza in treno per Aguas Calientes (dove si pernotterà) e visita a Machu Picchu. Rientro a Aguas dove si potrà fare un bagno nelle acque termali. Hotel.
15° giorno - Mattinata libera (chi vuole potrà fare una seconda visita al Machu Picchu non compresa nel costo del tour). Alle 13.30 treno per il rientro a Cusco. Hotel.
16° giorno - Volo per Lima.Tempo libero per visita città e/o ultimi acquisti. Trasferimento all'aeroporto per il rientro in Italia.
Arrivo a Bologna alle ore 18.05
Fine del viaggio

IL VIAGGIO COMPRENDE
- Volo di linea Bologna/Lima/Bologna
- Tutti i trasferimenti in entrata ed uscita dalle città
- Bus privato per tutta la durata del tour
- Tutti i biglietti di treni, aerei, barche
- Tutte le entrate ai musei, chiese, siti archeologici
- Volo sulle linee di Nazca- Pernottamenti in hotel (categoria turistica), in camera doppia con trattamento di prima colazione
- Accompagnatore dall'Italia
- Un accompagnatore locale
- Una guida parlante in italiano in tutte le visite di musei, chiese, monumenti, siti archeologici
- L'ultima sera a Cusco cena tipica di arrivederci al Perù
- 2 Camere di cortesia, all'hotel Bolivar, prima del volo di ritorno in Italia

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali a Lima, Cusco, Nazca (totale circa $40)
- Mance e spese personali
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
=========================

Quota per persona in camera doppia € 2.174
Supplemento per camera singola € 130
Supplemento agosto € 160
Il costo è in base ad un cambio di 1.38 dollari x 1 euro (sui servizi a terra)
Dal prezzo sono esclusi eventuali aumenti di tax e carburante
Questi tour si faranno solo al raggiungimento di 20 partecipanti
Possibilità di prolungamento del viaggio in autogestione
(condizionata all'accettazione da parte di Iberia)
La quota è sulla base di 16/20 partecipanti

Pagamento per il tour di aprile 2008
€ 200 20 novembre
€ 400 20 dicembre
€ 1000 20 febbraio
Saldo 30 marzo

Pagamento per il tour di agosto 2008
€ 300 al 15 marzo
€ 400 al 15 aprile
€ 1000 al 15 maggio
Saldo al 15 giugno

Per Informazioni e prenotazioni:
viaggieviaggi@alice.it

Nessun commento: