Attraverso questo blog i lettori possono:

- Pubblicare l'album fotografico delle loro vacanze...
- Ricercare Compagni di Viaggio...
- Segnalare luoghi e date di Ritrovi, Eventi, Feste, Serate, Cene, Incontri e Visite di fine settimana...
- Segnalare links "scovati" in proprio e notizie sui viaggi utili a tutti...

lunedì 12 novembre 2007

Tanzania a febbraio 2008

E' da più di un anno che non torno in Tanzania e sono in crisi di astinenza!
Ci sono stato 9 volte di cui 7 in Febbraio, che è un momento magico: la migrazione nel sud del Serengeti, la nascita di gnu e le zebre... Ci si ritrova tra 2.000.000 di animali con la più alta concentrazione di predatori d'Africa!
Oltre ai mammiferi ci sono centinaia di specie di uccelli con una notevole presenza di migratori.
La mia idea è quella di organizzare un gruppetto per condividere le spese ed effettuare un safari fotografico di 10/13 giorni tra il Serengeti (dove si passerà la maggior parte del tempo), il Ngorongoro (non ha bisogno di presentazioni...), il Lake Natron (luogo tra i più spettacolari d'Africa, abitato dai Masai ) ed il Lake Manyara (piccolo ma ricchissimo di uccelli ed elefanti ).
Per chi vuole ci sarà la possibilità di concludere il viaggio a Zanzibar e mi attira anche l'idea di fare uno stop-over in Etiopia per andare a cercare la colonia di babbuini gelada che vive vicino al monastero di Debre Libanos oppure di andare verso i laghi della Rift Valley dove oltre agli uccelli, al mercato del pesce di Awasa andrei anche a vedere l' alcelafo di Swaynes (una rara specie endemica) che si trova in una zona assolutamente poco turistica in cui il contatto con la popolazione locale è davvero interessante...
Per il momento è solo un'idea, vorrei sapere se c'è qualcuno interessato.
Non ho i prezzi precisi ma per dare un'idea:
- il safari può costare da USD 1900 (poco meno di 1400 Euro) a 2300 (secondo la durata)
- per contenere i costi (ma anche perchè a me piace molto l'idea) si può dormire la maggior parte delle notti in tenda e solo poche in lodge; chi vuole può anche andare sempre in lodge il prezzo sarà un po' più alto)
- Il volo (partenza primo febbraio) costa € 708 + tasse con partenza da Roma (il collegamento AR da e per qualsiasi altro aeroporto italiano costa € 130)
- Gli eventuali giorni in Etiopia dovrebbero costare da € 90 a 100/giorno
Il safari verrebbe organizzato tramite un'agenzia locale di miei collaudatissimi amici che possono garantire ottimi prezzi ed un buonissimo servizio.
Si viaggia su fuoristrada perfettamente attrezzati per il safari con un tetto che si solleva completamente e che consente una visuale perfetta a 360°; su ogni macchina si può stare fino a 6 persone (ed in questo caso si spenderebbe un pochino meno..) ma per essere più liberi di muoversi e fotografare i direi di non stare in più di 4/5 per auto. Una macchina la guiderei io (che conosco molto bene i posti dove si vedono gli animali ) mentre le altre sarebbero guidate da esperte guide locali.
Inoltre saremo accompagnati da un cuoco.
Se c'è qualcuno interessato a saperne di più e magari a venire mi dica qualche cosa.
Per ora è un sogno ma spero che si possa realizzare!
A presto
Massimiliano
afromemy@libero.it
P.S. Potete dare un'occhiata al viaggio ed anche a qualche foto sui seguenti links:

Gli interessati, oltre che contattare Massimiliano al suo indirizzo di posta elettronica, sono anche pregati di lasciare un commento su questo post.

Nessun commento: